News Castelli Romani | Tutte le news dai comuni dei Castelli Romani
Benvenuti nella sezione News del sito web
Meteo e non solo a Rocca Priora e Castelli Romani
Viaggio nel tempo ai Castelli Romani
Marino, dalla Stazione ferroviaria / sabato 17 giugno, ore 18
I miti e il gusto dei latini
L'evento è articolato in due tempi: la visita guidata “Dal Caput Aquae Ferentinae all’Acquasanta: la fonte del mito”, volta a illustrare i luoghi del territorio marinese in cui si svolgevano gli antichi rituali delle "Feriae Latinae ”; e “Il gusto dei Latini”, cena presso una cantina tipica sulla base di antiche ricette tramandate dalle fonti. Evento GRATUITO. Prenotazione obbligatoria - max 25 posti
INFO 3498192499 - archeoclubcollialbani@gmail.com
Frascati, Villa Falconieri - Viale Borromini 5 / sabato 17 giugno, ore 17
La dimensione letteraria dei Castelli Romani. Appunti per un parco letterario
Convegno. Intervengono: Luigi Miraglia (fondatore e direttore dell’Accademia Vivarium Novum); Massimo Prinzi (Presidente Consorzio SBCR); Giacomo Tortor ici (Direttore Consorzio SBCR); Carmine Chiodo (Università Roma Tor Vergata); Paola Benigni (Università Roma Tor Vergata); Aldo Onorati (scrittore e saggista); Annarita Garbini, Silvia Iacoangeli, Maria Mazzilli, Cinzia Silvagni (Consorzio SBCR); Luciana Vinci (giornalista). Coordina Rosanna Massi, responsabile biblioteche di Frascati. Evento GRATUITO
INFO 0694184573 - 066689034 - basc@comune.frascati.rm.it - convegni@vivariumnovum.net
Velletri, Casa delle Culture e della Musica, Piazza Trento e Trieste / domenica 18 giugno, ore 18
Ortus Latinorum
Le origini della civiltà latina nei Castelli Romani con i suoi affascinanti miti - Enea, la Ninfa Egeria, il bosco e Lago di Nemi sacri a Diana… - saranno rievocate attraverso le magiche atmosfere della musi ca e del canto. Il tema del bosco sarà affidato al pianista Andrea Centra, che proporrà le Waldszenen op. 82 di Robert Schumann. Seguiranno brani per coro a voci miste - alcuni dei quali composti espressamente sul tema - eseguiti dall’Ensemble polifonico "Chantharmony" diretto da Chantal Mony. in collaborazione con l’AMRoC - Accademia di Alto Perfezionamento Musicale Roma Castelli. Evento GRATUITO
INFO 3711508883 - info.amroc@gmail.com - chantal.mony@gmail.com
Altri eventi di interesse
Ferrovia-Museo Stazione di Colonna - Via Casilina 17 - km 25,5 (SAN CESAREO) / domenica 18 giugno
Mirabilia: C'era una volta in stazione - Un insolito viaggio lungo 101 anni
16 e 17 giugno dalle 10 alle 13; 18 giugno dalle 10 alle 17. Evento realizzato nell'ambito del programma di iniziative “Mirabilia” promosso dal sistema museale territoriale dei Castelli Romani e dei Monti Prensestini "Museumgrandtour".
INFO stazionecolonna@alice.it - FB: Ferrovia-Museo Stazione di Colonna
Grottaferrata, Campo dell'Arte - Via di Valle Marciana / domenica 18 giugno, ore 9.45-12.30
Arte nella natura. Riabitare la nostra terra
I partecipanti, dopo la visita al Campo dell’Arte, realizzeranno oggetti artistici che faranno parte integrante di un percorso di sculture-edicole dedicate alla natura lungo il fianco della collina e diverranno patrimonio di tutti. Al termine un aperitivo con prodotti locali. Prenotazione obbligatoria
INFO& nbsp;3408539083 - f.pernice@campodellarte.it
Monte Compatri, Montecompatri Sporting Center - Via dei Sassi 1 / 15-18 giugno, ore 9-20
Torneo Internazionale “Memorial Giuseppe Augello”
Kermesse calcistica di alto livello riservata alla categoria U13, intitolata al grande appassionato di calcio che tanto si dedicò ai giovani talenti della periferia romana e non solo. La formula prevede quattro gironi da quattro squadre: la prima di ogni raggruppamento giocherà la semifinale della domenica mattina
INFO www.academyfc.it - FB: MemorialGiuseppeAugello
ESCURSIONI E VISITE GUIDATE
Genzano di Roma, da Piazzale Sforza Cesarini 4 / sabato 17 giugno, ore 10-13
Cose Mai Viste: Dal castello al palazzo al giardino romantico
Visita al borgo medievale fortificato di Genzano, e alle evidenze urbanistiche - i viali olmati, il palazzo, il giardino romantico - dovute alla famiglia Cesarini, che acquistò il feudo nel XVI secolo. È inclusa la visita a Palazzo e Parco Sforza Cesarini. Prenotazione obbligatoria entr o le ore 13.00 del venerdì precedente. INFO 3939544247 - ass.diakronica@gmail.com
Rocca Priora, Via Tuscolana km 32,300 (fianco ristorante Antica Baita) / sabato 17 giugno, ore 10-16
Cose Mai Viste: Il frutto della pietra. Mosaicisti per un giorno
Un maestro mosaicista guiderà i partecipanti dal taglio della pietra alla scelta e assemblaggio delle tessere, fino alla realizzazione del proprio mosaico personale, da portare a casa in ricordo della giornata. Il tutto in natura tra prati e fiori. Prenotazione obbligatoria fino a 2 giorni prima.
INFO 3389550895 - info@equinc ontro.it
Frascati, da Palazzo Marconi (Comune) - Piazza Marconi 3 / domenica 18 giugno, ore 8.45-12.30
Cose Mai Viste: Nordicwalking nella tenuta degli Aldobrandini
La nobiltà, la natura, le architetture, la storia e le magiche sensazioni di una camminata all'interno di una delle residenze rinascimentali più suggestive dei Castelli Romani. Scorci unici, angoli nascosti, panorami mozzafiato, la foresteria e le terre dei vigneti. Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 del giorno precedente.
INFO 3452988403 - nord icwalkingclubcr@libero.it
Frascati, Azienda Tenimento Casamara - Via Colle Pizzuto 112 / domenica 18 giugno, ore 9.30-12.30
Cose Mai Viste: Nei Castelli Romani dipingiamo "en plein air"
Cogliendo le caratteristiche di cantine e angoli nascosti di alcuni siti della Strada dei Vini dei Castelli Romani, i partecipanti dovranno rappresentarle pittoricamente con i loro punti di vista. Prevista una mostra finale delle opere realizzate. Consigliata telefonata preventiva per accordi
INFO 3274649892 - ilfonlus@virgilio.it
Monte Porzio Catone, da Piazza Borghese / domenica 18 giugno, ore 10.30-13.30
Cose Mai Viste: Un brindisi tra i casali del “Frascati”
Una passeggiata all’interno delle proprietà dei casali storici della D.O.P. Frascati, in un paesaggio ancora intatto, ricco di storia, architettura, archeologia e tradizione vitivinicola. Sono previste degustazioni di olio e vino, e per gli spostamenti tra i casali è previsto l’ausilio di una navetta. Prenotazione obbligatoria
INFO 3207871831 - manacubba@gmail.com
FESTE / SAGRE / MANIFESTAZIONI
Genzano di Roma / 17-18 giugno
Tradizionale Infiorata - 239ª ediz. - "Preghiera di pace, dialogo tra religioni e cultura"
I 2000 metri quadri di selciato di Via Italo Belardi si rivestiranno di tappeti e quadri floreali, realizzati da maestri infioratori con petali ed essenze secondo tecniche consolidate. La domenica sera solenne processione del Corpus Domini sull'Infiorata.
INFO 0693711252-347 - www.comune.genzanodiroma.roma.it
Monte Porzio Catone / sabato 17 giugno
Carnevalestate - 6ª ediz.
Edizione estiva del tradizionale Carnevale Monteporziano. Dalle 17 alle 19 Bimbi in festa; dalle 19 alle 20 Musica in strada; dalle 19.30 apertu ra stand gastronomici; alle 21.15 "La Notte Bianca del Carnevale" con carri allegorici, ballerini, bande musicali e ritmiche; dalle 20 alle 24 Musica live
INFO 069428333 - www.carnevalemonteporziano.it
Frascati / domenica 18 giugno, ore 17-24
Festa della Musica - 3ª ediz.
Dieci Piazze della città saranno popolate da gruppi musicali raggruppati in forma organizzata o spontanea, in concomitanza con la festa Europea della Musica.
INFO 3914225048 - nottedellamusica.frascati@gmail.com - FB Ufficio Stampa Comune di Frascati
Marino, Corso Trieste e Piazza S. Barnaba / 16-18 giugno
Castelli Romani Food Fest
Edizione estiva del tradizionale Carnevale Monteporziano. Dalle 17 alle 19 Bimbi in festa; dalle 19 alle 20 Musica in strada; dalle 19.30 apertura stand gastronomici; alle 21.15 "La Notte Bianca del Carnevale" con carri allegorici, ballerini, bande musicali e ritmiche; dalle 20 alle 24 Musica live
INFO 0693662346 - 3482732329 - FB: Castelli Romani Food Fest - www.comune.marino.rm.gov.it
Lariano, Via Sandro Pertini / 8-18 giugno, dalle ore 18
Sagra della Pizza - 8ª ediz.
50 tipi di pizza, pizza in teglia, alla pala, Pinsa Romana e pizza tonda. Eventi ogni sera tra musica, sport e moda.
INFO www.sagradellapizzalariano.it - www.comune.lariano.rm.it
Frascati, Parco dell'Ombrellino / sabato 17 giugno, ore 9-12
Giochi senza quartiere - 4ª ediz.
I Rioni di Frascati si daranno battaglia in giochi popolari di vario tipo.
INFO eventi.tuscolani@yahoo.it - FB: eventituscolani
Ciampino, Piazzale del Municipio / sabato 17 giugno, ore 17.30-20
CiamVino - 2ª ediz.
Degustazione di vini di qualità direttamente dai produttori organizzata dal Comitato di Quartiere "Ciampino Centro". Ogni azienda vinicola esporrà i propri prodotti rendendoli disponibili alla degustazione mezzo coupon. Sar&a grave; presente anche un angolo musicale per l'intrattenimento.
INFO 0679097468 - www.ciampino.gov.it
Ciampino, Parco Comunale Aldo Moro - Via Mura dei Francesi / 12-23 giugno, ore 17.30-20
#LoSportNonVaInVacanza - 2ª ediz.
Dal lunedì al venerdì pomeriggio, lezioni/esercitazioni di basket, tiro con l'arco, nordic walking, ginnastica generale ritmica ed artistica, pallavolo, scherma storica, calcio, rugby, pattinaggio, mountain bike junior, judo, floorball, zumba, spinning, kung fu e karate.
INFO 0679097468 - www.ciampino.gov.it - www.losportnonvainvacanza.it
Castel Gandolfo, Piazza della Libertà / venerdì 16 giugno, ore 19
Suoni dal mondo - 14ª ediz.
Festival di orchestre e cori giovanili americani. Direzione artistica Maurizio D’Alessandro. Aragon Band e Choir - High School - San Mateo - California U.S.A.
INFO www.amicidellamusicaalbano.it
TUTTI I WEEKEND:
TUSCOLO: AREA ATTREZZATA (3914225048) E AREA ARCHEOLOGICA (gallv@libero.it) (dalle 10 al tramonto) -
MARINO SOTTERRANEA (ore 10-12, archeoclubcollialbani@gmail.com) -
PARCO e PALAZZO SFORZA CESARINI (Genzano, ore 10-13 / 15.30-19.30, www.comune.genzanodiroma.roma.it) -
PARCO E PALAZZO CHIGI (Ariccia, ore 10-13.30 / 15.30-19, www.palazzochigiariccia.it) -
LOCANDA MARTORELLI/Museo del Grand Tour (Ariccia, 10.30-12.45 / 15.30-18.30, 3883636502) -
MONUMENTO E MUSEO DELL'ABBAZIA DI SAN NILO (Grottaferrata, con visite gratuite, 3409619736) -
Barca didattica sul LAGO ALBANO (3476104110 - www.parcocastelliromani.it) -
VILLA FALCONIERI (Frasc ati, solo domenica, con visite gratuite nei seguenti orari: 10.00 / 12.00, info@vivariumnovum.net) -
Visita guidata al MUSEO DELLE NAVI ROMANE (Nemi, solo domenica, ore 11.00, 3932300583) -
Visita guidata alla CATACOMBA AD DECIMUM (Grottaferrata, solo domenica, 3409619736)
I PROSSIMI CORSI - "Cose Mai Viste"
LE PIANTE OFFICINALI
24 e 25 giugno, ore 17.00-20.30
INFO E ISCRIZIONI: Ass. Sapore di Natura Onlus 3357741267 - saporedinatura@gmail.com
VEDO IL LAGO DALLA VELA
24 giugno e 1 luglio, orario indicativo 14.00/17.30 (in base al vento)
INFO E ISCRIZIONI: ASD Vela Il Cantone 3474141046 - stellinoalessandro@gmail.com