News Castelli Romani | Tutte le news dai comuni dei Castelli Romani
Benvenuti nella sezione News del sito web
Meteo e non solo a Rocca Priora e Castelli Romani
Le proposte dal 28 giugno al 2 luglio 2017 ai Castelli Romani
IN EVIDENZA
Roma-Vivaro / 1-2 luglio
La transumanza delle idee
Un'esperienza eq uestre diversa, rituale, fatta di cavalli, uomini, donne… Si porteranno i cavalli dal centro di Via Appia Pignatelli (A.S.D. Ciampacavallo, Via Appia Pignatelli 208) ai Pratoni del Vivaro (Villaggio Equiazione, SP 18/c n.9 - via del Vivaro). Si può partecipare a uno o più giorni, pernottare in tenda o dove si preferisce.
INFO 3387914508 - www.equiazione.com
Tuscolo, Area Attrezzata / 30 giugno-2 luglio, 7-9 luglio
Festival Frammenti '17: #ThisIsWater
Apertura: venerdì ore 18, sabato e domenica ore 10; concerti ore 21. Inoltre libri, musica dal vivo, c onferenze, dj set.
INFO FB FrammentiFestival
Velletri, Casa delle Culture e della Musica - Piazza Trento e Trieste / 25 giugno-1 luglio
Festival Piano Forum
18 appuntamenti ad ingresso libero tra concerti, conferenze, lezioni aperte, oltre a due notevoli concerti pianistici: di Irene Veneziano e Carlo Grante (ingresso ridotto per gli iscrtitti a Biblio+).
INF O FB AssociazioneColleIonci - FB AccademiaMusicaleRomaCastelli
Castel Gandolfo, Lago / 30 giugno, ore 21
S'i' Fosse foco
Evento in riva al lago dedicato ai giovani artisti focolieri. Sei spettacoli dove protagonista sarà il fuoco trasformato in magia ed emozione. La musica dal vivo accompagnerà la serata.
INFO FB Comune di Castel Gandolfo
Genzano di Roma, Terrazza di Palazzo Sforza Cesarini / 29 giugn o, ore 21
Daniele Mutino in Carovane
Un concerto su un repertorio che si muove dai canti d'emigrazione italiani al tango, danza dell'assenza, passando per la musica classica e da film fino ai suoni dell'addio, sospesi tra guerra e amore
INFO 0693711308-347 - www.comune.genzanodiroma.roma.it
ESCURSIONI / VISITE GUIDATE
Rocca Priora, Via Tuscolana km 32,300 (fianco ristorante Antica Baita) / sabato 1 luglio, ore 10-13
Cose Mai Viste: Sessione di horsewatching guidato
Vivere il cavallo e imparare a conoscerlo nel suo ambiente, in libertà. Prenotazione obbligatoria
INFO 3389550895 - info@equincontro.it
Monte Porzio Catone, da Piazza del Duomo / sabato 1 luglio, ore 16.30-19.30
Cose Mai Viste: La storia del gioiello
Dopo aver ripercorso la storia del gioiello nelle varie epoche, si passerà a realizzare il proprio gioiello utilizzando le tecniche di lavorazione "Wire". Attività pensata sia per adulti che per bambini. Prenotazione obbligatoria
INFO 3207871831 - manacubba@gmail.com
Frascati, da Piazza San Rocco / sabato 1 luglio, ore 21-23
Cose Mai Viste: Frascati sotto le stelle
Uno sguardo insolito alla città attraverso il racconto di storie aneddoti e tradizioni popolari. Lungo il cammino fantasmi, alberi che non ci sono più, le cicatrici del bombardamento alleato... Prenotazione obbligatoria
INFO 34 05358402 - info@latiumvolcano.it
Frascati, dal Piazzale della Stazione FS / domenica 2 luglio, ore 9-13
Cose Mai Viste: Eco-Geotrekking da Frascati al Tuscolo
Una passeggiata geoturistica a 0 CO2, sulle pendici più antiche del Vulcano Laziale, e degustazione in casale storico. Prenotazione obbligatoria
INFO 3401481226 - geonaturaescursioni@gmail.com
Genzano di Roma, Convento dell'Assunzione - P.le S. Francesco 3 / domenica 2 luglio, ore 9.45-12
Cose Mai Viste: Una perla cesarinea. Genzano città-villa
Visita guidata gratuita tra fantastici alberi monumentali e spettacolari scorci panoramici. Prenotazione obbligatoria
INFO 3357741267 - saporedinatura@gmail.com
Monte Porzio Catone, da Piazza Trieste / domenica 2 luglio, ore 9.30-12.30
Cose Mai Viste: Itinerario geo-archeologico dell'Oasi di Cicero
Durante l'itinerario, che si snoda lungo le pendici settentrionali del Tuscolo, si cercherà di ripercorrere la storia geologica e archeologica dell'ager tusculanus. Numerosi i resti romani lungo il percorso. Prenotazione obbligatoria
INFO 3207871831 - manacubba@gmail.com
Rocca Priora, da Via Tuscolana km 32,300 (fianco ristorante Antica Baita) / domenica 2 luglio, ore 10-13
Cose Mai Viste: Bosco in scena
Una passeggiata dove il bosco si anima di attori e musici che accompagnano i partecipanti tra sentieri reali ed immaginari, seguendo la trama di un avvincente racconto fantasy per grandi e bambini. Attività adatta a singoli, famiglie, gruppi. Prenotazione obbligatoria
INFO 3389550895 - info@equincontro.it
Grottaferrata, Via XX Settembre 38 / giovedì 28 giugno, ore 17.30-18.15
Palazzo Sturbinetti-Lugari
Visita guidata allo storico palazzo, oggi sede della Galleria d'Arte Theodora. Ogni ultimo giovedì del mese. Prenotazione obbligatoria
INFO 0694017507 - galleriatheodora@gmail.com
FESTE & SAGRE
Colonna, Ferrovia-Museo, Via Casilina 17, km 25.500 / sabato 1 luglio, ore 21
Sabato della cultura
Premiazione della 14ª Edizione del Premio Letterario Nazionale "Città di Colonna La Tridacna”. Conferimento cittadinanza onoraria al prof. Aldo Onorati. Intermezzi musicali, mostra d’arte.
INFO FB: Pro Loco Colonna - www.comune.colonna.roma.it
Lariano, Piazzale Martiri della Libertà (zona campo Sportivo) / 29 giugno - 2 luglio
Festa dell'enogastronomia - 4ª cellit tata larianese
Stand gastronomici e musica tutte le sere. La domenica anche a pranzo. 1000 posti a sedere al coperto, con degustazione delle tipicità locali: principalmente pasta fresca fatta a mano, oltre ai tipici arrosticini di pecora e agnello alla brace
INFO 3313625615 - FB: comitato.aradinorma
Velletri, Piazza Cairoli - Piazza Mazzini - Piazza Garibaldi / 30 giugno-2 luglio
Peperoncino in festa e Festa del comparatico
Mostre e seminari sul peperoncino. Tutti i giorni apertura stand dalle ore 10. Venerdì ore 19 lezione di Zumba; ore 22 Miss Painting Peperoncino; ore 23 Milonga del peperoncino. Sabato dalle ore 19 balli popolari piccanti del sud Italia e del sud del mondo; ore 22 in Piazza Mazzini "Notte delle streghe, maghi e folletti" con rito del Comparatico: il salto del falò in cui due persone, tenendosi per mano, saltano le fiamme e uniscono simbolicamente le loro sorti diventando “compari”. Intrattiene il gruppo Velester Folk. Domenica ore 19 A tutta salsa; ore 22 Gara dei mangiatori di peperoncino.
INFO FB: Peroncinoinfestatour
Colle di Fuori (Rocca Priora) / 30 giugno-2 luglio
47ª Sagra dell'agnello
1500 posti a sedere. Venerdì e sabato la sera, la domenica anche a pranzo.
INFO 3471147344 - FB: sagradellagnellocolledifuori
TUTTI I WEEKEND:
COLLE PARDO (Ariccia, mattina, solo su richiesta: 3314634319)
TUSCOLO: AREA ATTREZZATA (3914225048) E AREA ARCHEOLOGICA (gallv@libero.it) (dalle 10 al tramonto)
MARINO SOTTERRANEA (archeoclubcollialbani@gmail.com)
PARCO e PALAZZO SFORZA CESARINI (Genzano, ore 10-13 / 15.30-19.30, www.comune.genzanodiroma.roma.it)
PARCO E P ALAZZO CHIGI (Ariccia, ore 10-13.30 / 15.30-19, www.palazzochigiariccia.it)
LOCANDA MARTORELLI/Museo del Grand Tour (Ariccia, 10.30-12.45 / 15.30-18.30, 3883636502)
MONUMENTO E MUSEO DELL'ABBAZIA DI SAN NILO (Grottaferrata, con visite gratuite, 3409619736)
Barca didattica sul LAGO ALBANO (3476104110 - www.parcocastelliromani.it)
VILLA FALCONIERI (Frascati, solo domenica, con visite gratuite nei seguenti orari: 10.00 / 12.00, prima dom. anche 16.00 / 17.00, info@vivariumnovum.net)
Visita guidata alla CATACOMBA AD DECIMUM (Grottaferrata, solo domenica, 3409619736)
VILLINO VOLTERRA ( Ariccia, solo primo ven. del mese, ore 10-18, 069320097)
I PROSSIMI CORSI - "Cose Mai Viste"
DISEGNANDO NELLA STORIA
3, 4, 5, 6 luglio / ore 17-18.30
Suggestivo percorso per bambini nell'arte del disegno dall'uomo primitivo ad oggi. Si ripercorrerà l'evoluzione dell'Homo sapiens sapiens attraverso il meraviglioso mondo dell'illustrazione grafica e l'utilizzo delle tecniche per colorare. Età: 6-11.
INFO E ISCRIZIONI: 3293513099 - saporedinatura@gmail.com
GIOCANDO CON IL LEGNO
11, 13, 15 luglio / ore 17-19
l corso è finalizzato all'incontro generazionale tra nipoti e nonni attraverso la manipolazione del legno e alla sua trasformazione nei giochi della tradizione popolare. I bambini dovranno portare almeno un nonno proprio o acquisito. Età: 6-12.
INFO E ISCRIZIONI: 3357741267 - saporedinatura@gmail.com