News Castelli Romani | Tutte le news dai comuni dei Castelli Romani
Benvenuti nella sezione News del sito web
Meteo e non solo a Rocca Priora e Castelli Romani
Scopri i Castelli Romani dal 13 al 16 luglio 2017
ESCURSIONI / VISITE GUIDATE
Nemi, dal Museo delle Navi / sabato 15 luglio, ore 10-12.30
Cose Mai Viste: Visita all'emissario e al museo delle navi romane
Nel Museo delle Navi romane si ripercorreranno la storia delle imbarcazioni fatte costruire da Caligola e del Santuario dedicato a Diana Nemorense. Segue passeggiata all'emissario del VI secolo a.C. Prenotazione obbligatoria
INFO 3333948808 - info@castelliromanigreentour.it< /p>
Monte Porzio Catone, Barco Borghese - Via Frascati 62 / sabato 15 luglio, ore 16-17.30
Cose Mai Viste: Mille passi sulla Francigena
Un percorso sulla Via Francigena per promuovere la pratica del Cammino, rendendolo attuale e significante nei suoi riferimenti artistici, naturalistici e antropologici. Il borgo attraverso gli occhi del viandante. Prenotazione obbligatoria
INFO 3478924969 - epsilon.chiara@tiscali.it
Nemi, da Piazza Roma (PIT) / sabato 15 luglio, ore 21-23
Cose Mai Viste: Nemi sotto le stelle
Percorso nella storia della cittadina dall’antichità ad oggi, passeggiando nel suo borgo. Prenotazione obbligatoria
INFO 3405358402 - info@latiumvolcano.it
Rocca di Papa, da Piazza G. di Vittorio (Campi D’Annibale) / sabato 15 luglio, ore 10-13
Cose Mai Viste: Alla scoperta della Rocca "quam vocant de Papa"
La visita con partenza dalla Fortezza, uno dei punti più alti e panoramici del paese, prosegue all'interno del borgo seguendo un itinerario cronologico a tappe. Prenotazione obbligatoria
INFO 3343091895 - sezione.albana@gmail.com
Monte Compatri, dal Campo Sportivo - Via Arenatura (Loc. San Silvestro) / domenica 16 luglio, ore 9-16
Cose Mai Viste: Da San Silvestro all'Area Archeologica del Tuscolo
Partendo dal Convento di San Silvestro si salirà sul Monte Salomone per poi raggiungere e visitare l'area Archeologica del Tuscolo. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Prenotazione obbligatoria
INFO 3405521565 - sulmonteartemisio@libero.i t
Azienda agricola Pesoli - Via Appia Antica 100 / domenica 16 luglio, ore 9.30
Cose Mai Viste: Nei Castelli Romani dipingiam o "en plein air"
Prevista una mostra finale delle opere. Durata: minimo 3 ore (senza pranzo). Prenotazione obbligatoria
INFO 3274649892 - ilfonlus@virgilio.it
Rocca Priora, Via Tuscolana km 32,300 (fianco Antica Baita) / domenica 16 luglio, ore 16.30-18.30
Cose Mai Viste: Ritratti per cena
Passando per la conoscenza del pittore Arcimboldo e dei suoi ritratti burleschi, i bambini si cimenteranno nella realizzazione di “ritratti” con frutta e verdura che potranno ess ere portati a casa e mangiati per cena.
INFO 3389550895 - info@equincontro.it
Nemi, da Piazza Roma (PIT) / domenica 16 luglio, ore 9-12
Fontana Tempesta e Colle Grotticelle
Obbligatori gli scarponcini da trekking.
NFO 3312929222
Castel Gandolfo, Lago / domenica 16 luglio, ore 9-12
Escursioni sul lago in kajak
Tutte le domeniche di luglio, escursioni di circa 2/3 ore per gruppi da minimo 3 - massimo 12 persone con guida turistica qualificata anche come istruttore di canoa. L'attrezzatura verrà fornita dagli orga nizzatori.
INFO 3331463942 - www.paddlelab.it
DA NON PERDERE... qua e là per i borghi
Albano Laziale, Piazza S. Maria della Rotonda / 14-16 luglio
Sorsi d'Arte
Saranno offerte gratuitamente le focacce di Cappuccetto Rosso ed il vino di eccellenti aziende del territorio. Programma: 14 luglio ore 18.30 Cappuccetto Rosso: esercizi di stile. Letture ad alta voce / 15 luglio ore 21 Amore e Psiche di Apuleio. Spettacolo di narrazione / 16 luglio ore 21 Romanze classiche ed arie d'opera. Concerto del tenore Marco Velletrani accompagnato dalla pianista serba Emilija Pinto. INFO www.comune.albanolaziale.rm.it - www.tuediodesign.it
Genzano di Roma, Piazza T. Frasconi / 14 luglio, ore 21
La notte bianca della balera, della pizzica e della musica di strada
Si parte alle ore 21 con un concerto-spettacolo di afrotaranta per poi proseguire alle ore 22 con una performance live degli Alla Bua, la più importante formazione italiana di musica popolare. Segue dj-set
INFO 0693711308-347 - www.comune.genzanodiroma.roma.it
Velletri, Centro storico / ogni sera
Estate veliterna
Ogni sera al PalaBandinelli (Via Ariana 8): Festa della Birra & Pizza, con musica live tutte le sere; ogni sera ore 21.30 in Piazza C.O. Augusto: Cinema sotto le stelle; 14 luglio ore 19, Casa delle culture e della musica (Piazza Trento e Trieste): Incontro con Alessandra Sardoni; 15-16 luglio ore 21-24 Corso della Repubblica / Via Luigi Novelli: Notti d'arte.
INFO www.comune.ve lletri.rm.it - FB comune.velletri
Frascati - Monte Porzio Catone / 12-16 luglio
Castelli Romani Invasioni Creative - "Tuscolo Arte Festival" - 2ª ediz..
13 luglio ore 21 Piazza della Porticella, Frascati: Don Giovanni! / I restanti appuntamenti sono alle 18.30 al Teatro Romano di Tuscolo, preceduti alle 17 da una visita guidata gratuta all'area archeologica: 14 luglio Viaggio a Napoli / 15 luglio C.O. S.M.I.C. SBAND / 16 luglio recital Lavia dice Leopardi
INFO 0645426996 - info@atcllazio.it
Monte Compatri, Parco Karol Wojtyla / 12-16 luglio, ore 21.15
9ª Rassegna dei Castelli Romani di Teatro Amatoriale premio "Città di Monte Compatri"
12 Luglio Andy e Norman di Neil Simon / 13 Luglio Scapin. Il servo nuovo / 14 Luglio Il Conte Tacchia / 15 Luglio Sugo finto / 16 Luglio Premiazione Rassegna teatrale e Spettacolo fuori concorso De Core non se campa.
INFO www.comune.montecompatri.rm.gov.it/ - www.controluce.it
Nemi, Sala Vulcano e Sala dei Piccoli Comuni / 15-16 luglio
Week-end benessere - Progetto Charmed
Mercatino, conferenze, laboratori per bambini, trattamenti olistici, mostre e spettacoli, tour e degustazioni.
INFO www.charmed-nemi.eu
Grottaferrata, Viale Kennedy / ogni giorno
"Viviavventura"
Il primo Parco Avventura dei Castelli Romani. Orari di apertura: 10.00 - 20.00 / Chiusura Percorsi: 18.00
INFO 3703028179 - viviavventura.it
Musica classica
Genzano di Roma, Biblioteca Comunale - Viale Mazzini 12 / giovedì 13 luglio, ore 18.30
Romanze, arie e canzoni d'epoca
Tenore: Marco Velletrani. Pianista: Emilija Pinto. Presentazione di Massimiliano Chiappinelli
INFO 0693956063 int. 10 - prestito.genzano@consorziosbcr .net
Frascati, Villa Falconieri - Via Borromini 5 / domenica 16 luglio, ore 19.30
Musae Tusculanae: Concerto soprano - tiorba
Con Sabina Meyer e Simone Colavecchi Villa Falconieri - Fras cati Nell'ambito di: Concerti della stagione Musae Tusculanae Musiche di Claudio Monteverdi e Barbara Strozzi Costo: Ingresso libero - prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti
INFO 0666589833 - FB vivariumnovum - prenotazioni concerti@vivariumnovum.net
Velletri, Casa delle culture e della musica - Piazza Trento e Trieste / domenica 16 luglio, ore 21
Il Chiostro in musica: Sfumature d'ebano - ottetto di clarinetti
INFO 3711508883 - www.associazionecolleionc i.eu - www.accademiamusicaleromacastelli.eu
TUTTI I WEEKEND:
COLLE PARDO (Ariccia, mattina, solo su richiesta: 3314634319) -
TUSCOLO: AREA ATTREZZATA (3914225048) E AREA ARCHEOLOGICA (gallv@libero.it) (dalle 10 al tramonto) -
MARINO SOTTERRANEA (archeoclubcollialbani@gmail.com) -
PARCO e PALAZZO SFORZA CESARINI (Genzano, ore 10-13 / 15.30-19.30, www.comune.genzanodiroma.roma.it) -
PARCO E P ALAZZO CHIGI (Ariccia, ore 10-13.30 / 15.30-19, www.palazzochigiariccia.it) -
LOCANDA MARTORELLI/Museo del Grand Tour (Ariccia, 10.30-12.45 / 15.30-18.30, 3883636502) -
MONUMENTO E MUSEO DELL'ABBAZIA DI SAN NILO (Grottaferrata, con visite gratuite, 3409619736) -
Barca didattica sul LAGO ALBANO (3476104110 - www.parcocastelliromani.it) -
VILLA FALCONIERI (Frascati, solo domenica, con visite gratuite nei seguenti orari: 10.00 / 12.00, prima dom. anche 16.00 / 17.00, info@vivariumnovum.net) -
Visita guidata alla CATACOMBA AD DECIMUM (Grottaferrata, solo domenica, 3409619736) - VILLINO VOLTERRA ( Ariccia, solo primo ven. del mese, ore 10-18, 069320097)
I PROSSIMI CORSI - "Cose Mai Viste"
GIOCANDO CON IL LEGNO
11, 13, 15 luglio / ore 17-19
l corso è finalizzato all'incontro generazionale tra nipoti e nonni attraverso la manipolazione del legno e alla sua trasformazione nei giochi della tradizione popolare. I bambini dovranno portare almeno un nonno proprio o acquisito. Età: 6-12.
INFO E ISCRIZIONI: 3357741267 - saporedinatura@gmail.com