Pet Shop Store Alimenti secchi ed umidi per cani e gatti
Pet Shop Store Alimenti secchi ed umidi per cani e gatti

News Castelli Romani | Tutte le news dai comuni dei Castelli Romani

Benvenuti nella sezione News del sito web
Meteo e non solo a Rocca Priora e Castelli Romani

 

07/10/2013
Quella volta che NON siamo andati su Marte

Quella volta che NON siamo andati su Marte

Quella volta che NON siamo andati su Marte

INAF - Osservatorio Astronomico di Roma
Venerdì 11 ottobre 2013
dalle ore 19.30
Via Frascati, 33 – Monte Porzio Catone (Roma)


(Monte Porzio Catone – Roma) – Venerdì 11 ottobre 2013, dalle ore 19.30, presso l'INAF - Osservatorio Astronomico di Roma, si tiene la serata dal titolo “Quella volta che NON siamo andati su Marte, tenuta dal Direttore dell'OAR Fabrizio Fiore, nell'ambito degli Aperitivi Scientifici all'Osservatorio che si svolgono, per tutto l'anno, ogni venerdì sera.

Negli anni '60 e '70 il futuro sembrava lì a portata di mano, bastava volerlo per costruirlo! Oggi sognamo meno di cinquanta anni fa, anche se la tecnologia ci supporta sempre di più. Forse una chiave di lettura si può trovare in una storia vera dell'astronautica degli anni '60 e '70. Verranno proiettati filmati e documenti originali frutto di una ricerca negli archivi della Nasa e dei telegiornali dell'epoca. Uno spaccato della cultura e della società degli USA anni 60, un mix di rivolte sociali, assassini, guerra e corsa agli armamenti, il tutto con il sottofondo di canzoni che hanno fatto la storia, suonate dal vivo dai Blues Factory.

In quel clima si è sviluppata la storia di un gruppo di uomini e donne, di scienziati e di politici visionari che hanno immaginato un futuro molto differente da come è il mondo oggi. Hanno messo le basi concrete per progettare e realizzare una macchina che potesse permettere all’uomo i viaggi interplanetari: il razzo a propulsione nucleare.

Hanno "combattuto" contro altrettanti scienziati e politici per vedere realizzato il loro sogno, ma alla fine hanno perso. Venite ad ascoltare uno scienziato raccontare di altri scienziati e la storia di Quella volta che NON siamo andati su Marte.

I ricercatori accoglieranno gli ospiti e li accompagneranno nella visita alle sale storiche dedicate a Padre Angelo Secchi e Athanasius Kircher. Un gustoso aperitivo seguirà l’incontro scientifico, e sarà occasione per conversare con il relatore e lo staff di ricerca sul tema della serata.

Programma della serata
•    ore 19:30 - ingresso
•    ore 19:45 - visita alle sale storiche
•    ore 20:30 – dibattito/spettacolo “Quella volta che NON siamo andati su Marte” - F. Fiore
•    ore 21:30 – aperitivo e musica dal vivo dei Blues Factory
•    a seguire - Osservazioni astronomiche (compatibilmente con le condizioni meteo)

Prenotazione obbligatoria con ticket online di 10 € sul sito http://www.oa-roma.inaf.it/diva , la serata non è adatta ai bambini, per loro si potrà richiedere eventualmente una visita alla mostra Astrolab,  l’aperitivo si svolgerà all’interno e in caso di tempo avverso le osservazioni potranno essere sostituite da una visita all’Astrolab per tutti i convenuti

Leggi tutte le news

Tag associati alla pagina: news rocca priora, news castelli romani